
LA
SINDROME DI OTELLO

La Sindrome di Otello è
caratterizzata da una convinzione delirante e irremovibile che il
proprio partner sia infedele, nonostante la completa assenza di prove
reali.
Il nucleo centrale della
Sindrome di Otello è il delirio: la persona è assolutamente certa del
tradimento e questa convinzione non è scalfibile né dalla logica, né
dalle rassicurazioni, né da prove contrarie.
Il sospetto non è un semplice timore o un'ansia, ma una fissa idea irrazionale che domina la vita del paziente.
Le manifestazioni comportamentali sono spesso estreme e invasive, come ad esempio il monitoraggio compulsivo, gli interrogatori incessanti, i comportamenti di controllo e possesso, aggressività e violenza.
Le cause esatte della sindrome non sono del tutto chiare, ma si ritiene che sia il risultato di una combinazione di fattori psichiatrici, neurologici, biochimici e psicologici.
Il trattamento della Sindrome di Otello è complesso e richiede un approccio integrato, data la gravità del delirio e i rischi comportamentali.
Oltre al trattamento farmacologico, anche la psicoterapia, in particolare l'approccio Cognitivo-Comportamentale (CBT), può aiutare il paziente a sviluppare strategie per gestire l'ansia e a riformulare i pensieri irrazionali, anche se il delirio vero e proprio è spesso resistente.
La Sindrome di Otello non
è solo una forma esasperata di gelosia, ma un vero e proprio disturbo
che richiede un'attenta diagnosi e un trattamento specialistico per
prevenire conseguenze drammatiche (
per approfondire manda un
messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel.
3473157728 ).
__________________________________________________
STUDIO DI
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA
Don
Bosco
/ Tuscolana
( sede accessibile anche per i
diversamente abili )
Tel. 0622796355
P. Iva 06019411005