
LA
SINDROME DI GANSER

La Sindrome di Ganser è un disturbo raro.
Il quadro clinico della Sindrome di Ganser è dominato da una serie di sintomi che mimano un grave deficit cognitivo o una psicosi, ma che sono considerati reattivi a una situazione ambientale insostenibile e sono potenzialmente volti a ottenere un vantaggio esterno (come l'esonero dalla responsabilità legale o l'ottenimento di benefici in carcere).
Il sintomo più distintivo è quello delle risposte "di traverso" o approssimate.
Il paziente risponde a
domande semplici in modo palesemente errato, ma le risposte dimostrano
che il senso della domanda è stato comunque compreso.
Altri sintomi associati, che spesso si manifestano in uno stato di coscienza crepuscolare, includono:
-disorientamento spazio-temporale o amnesia temporanea;
-allucinazioni di tipo visivo e talvolta uditivo, spesso a carattere onirico o sognante;
-sintomi isterici, come paralisi o cecità, che non hanno una base neurologica organica.
Sebbene la motivazione possa essere l'ottenimento di un vantaggio, la Sindrome di Ganser è spesso inquadrata come una risposta psicogena estrema (dissociativa) a un trauma o a una pressione intollerabile, dove il controllo cosciente sui sintomi è parziale o assente, differenziandola dalla simulazione pura.
Il decorso della sindrome è tipicamente breve e autolimitante.
La sintomatologia tende a
risolversi in modo brusco, spesso una volta che la situazione di stress
è stata modificata o l'obiettivo del paziente è stato raggiunto o è
diventato irrilevante.
Il trattamento è primariamente di supporto, mirato alla risoluzione del conflitto psicologico sottostante e al controllo di eventuali sintomi secondari come l'ansia o la depressione.
L'intervento psicoterapeutico è cruciale per affrontare i fattori stressanti ambientali che hanno scatenato l'episodio (
per approfondire manda un
messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel.
3473157728 ).
__________________________________________________
STUDIO DI
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA
Don
Bosco
/ Tuscolana
( sede accessibile anche per i
diversamente abili )
Tel. 0622796355
P. Iva 06019411005