
LA
SINDROME DI
FOLIE
A DEUX

Il termine francese Folie
à Deux descrive una rara sindrome in cui i sintomi deliranti vengono
trasmessi da un individuo, che è il caso primario (o dominante, detto
anche "induttore"), a un altro individuo, il caso secondario (o
sottomesso, detto anche "indotto"), legato al primo da una stretta
relazione.
L'insorgenza di questa condizione è strettamente legata a specifiche dinamiche relazionali e contestuali:
-stretto legame e isolamento (i due individui sono quasi sempre legati da un rapporto molto intimo e vivono in un ambiente di isolamento sociale o emotivo...questo isolamento impedisce al soggetto secondario di ricevere feedback esterni correttivi che possano sfidare o mettere in discussione il delirio del partner);
-rapporto dominante-sottomesso (esiste una chiara disparità di potere o un'asimmetria nella relazione...il caso primario è il soggetto affetto da un disturbo psicotico primario che sviluppa per primo il delirio...il caso secondario è invece solitamente più suggestionabile, dipendente o psicologicamente vulnerabile, e adotta passivamente e acriticamente la convinzione delirante del partner dominante);
-contenuto delirante simile (il delirio del caso secondario è sostanzialmente identico nel contenuto e nella natura a quello del caso primario...i temi più comuni sono di tipo persecutorio o ipocondriaco).
La prognosi per il soggetto indotto è generalmente buona, a patto che venga implementata una separazione tempestiva e netta dal partner dominante.
Spesso il primo e più
cruciale passo terapeutico è la separazione fisica e psicologica del
soggetto secondario dal caso primario.
Spesso, una volta rimosso dall'influenza del delirio, la convinzione sparisce rapidamente, a volte nell'arco di giorni o settimane.
Il caso primario deve invece essere trattato per il suo disturbo psicotico primario, di solito con farmaci antipsicotici e psicoterapia.
Nel partner indotto la psicoterapia ha di solito l'obiettivo di elaborare l'esperienza, ricostruire i confini del proprio io e affrontare l'eventuale vulnerabilità (come la dipendenza o la bassa autostima) che ha permesso l'instaurarsi della sindrome.
La Folie à Deux fa
riflettere sull'impatto distruttivo che l'isolamento e la dinamica di
potere in una relazione possono avere sulla realtà condivisa di due o
più persone (
per approfondire manda un
messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel.
3473157728 ).
__________________________________________________
STUDIO DI
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA
Don
Bosco
/ Tuscolana
( sede accessibile anche per i
diversamente abili )
Tel. 0622796355
P. Iva 06019411005