https://www.psicologoperstudenti.it

 

 

LA SINDROME DI CAPGRAS

 

 

 





La sindrome di Capgras è un disturbo che induce la persona a credere che una persona a lui vicina, come un familiare o un amico, sia stata sostituita da un'impostore.

I meccanismi neurobiologici di questa sindrome non sono ancora completamente compresi, ma si ipotizza che possano riguardare una disconnessione tra il sistema cognitivo e quello emotivo.

In altre parole, mentre il cervello riconosce l'aspetto fisico della persona, è incapace di associare le emozioni positive normalmente collegate a quel riconoscimento.

Questo è spesso spiegato attraverso la teoria della disconnessione tra il sistema visivo e l'elaborazione delle emozioni.

Le persone affette dalla sindrome di Capgras possono manifestare una serie di sintomi, tra cui distorsione della percezione, ansia e paranoia, difficoltà nelle relazioni.

La sindrome è stata associata a diverse condizioni psichiatriche e neurologiche, tra cui la schizofrenia, i disturbi dell'umore, le malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer e persino danni cerebrali traumatici.

I pazienti con questi disturbi possono avere una maggiore predisposizione a sviluppare la sindrome di Capgras.

Il trattamento della sindrome di Capgras è complesso e può includere una combinazione di terapie farmacologiche e psicologiche. Ad esempio, la terapia cognitivo-comportamentale può aiutare i pazienti a ristrutturare le loro credenze distorte e a migliorare le loro interazioni sociali.

La sindrome di Capgras, sebbene rara, solleva importanti domande sulla natura della percezione, del riconoscimento e delle emozioni umane.

La comprensione dei meccanismi sottostanti a questo disturbo continua a essere un area attiva di ricerca, contribuendo a una maggiore conoscenza delle complessità del cervello umano e delle sue funzioni.

La gestione efficace della sindrome richiede un approccio interdisciplinare ( per approfondire manda un messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel. 3473157728 ).


 

__________________________________________________

 

 

STUDIO DI 

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA 

DOTT. GIANNI LANARI


targa psicoterapeuta gianni lanari


Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA

Don Bosco / Tuscolana
( sede accessibile anche per i diversamente abili )

Tel. 0622796355

P. Iva 06019411005

NOTE LEGALI

privacy & cookie policy

linkedin

PsiCERT